Numeri Utili al volo Il 112 è il numero di emergenza per l'Europa ed il GSM (sostituisce il 113)
115: Vigili del Fuoco
118: Emergenza sanitaria
117: Guardia di Finanza
1515: Servizio Antincendio Boschivo
1530: Numero Blu: emergenza in mare
|
Circomare P.S.S. ORD. N° 40/2012 del 24.04.2012 – GARA FOTOGRAFICA SUBACQUEA –
ORD. N° 41/2012 del 24.04.2012 – LAVORI DI RIPASCIMENTO ARENILE NEL TRATTO DI COSTA COMPRESO TRA LA FOCE DEL FIUME ALMA E PUNTA ALA-
ORD. N° 43/2012 del 26.04.2012 – SPETTOCOLO PIROTECNICO A PORTO ERCOLE – LA NOTTE DEI PIRATI–
|
Come ogni anno anche nel 2017 faremo la cena sociale di fine stagione per ritrovarci tutti assieme condividere la nostra passione per il mare e la pesca, una ulteriore occasione di confronto ascoltando i nostri programmi, le vostre proposte e i vostri desideri. Una occasione per concludere la stagione in compagnia.
La data è quella de 7 ottobre alle ore 21 presso il solito agriturismo del 2016.
Il costo della cena è di 10 € per i soci 20 € per i non soci 10 € per i bimbi al di sotto dei 10 anni. Per le prenotazioni chiamare Roberto Roncucci 3476631090 oppure prenotarsi presso il pontile.

Tutto il Consiglio Direttivo vi attende numerosi come sempre per festeggiare assieme una stagione che ha visto altre buone novità come quella della costruzione di una casetta per il ricovero delle attrezzature per la gestione del pontile che si aggiunge alla disponibilità dell’acqua e della luce già presenti lo scorso anno.
Sul canale di santa Liberata, dove sono collocati i pontili destinati alla nautica del Comune di Orbetello, si è creato un punto di aggregazione per tutti i diportisti del canale amanti del mare e della pesca.

In questo primo periodo di settembre, quando il traffico di barche diminuisce sensibilmente ma rimangono gli appassionati di pesca a traina, a bolentino o con la coffa, verso la tarda mattinata al rientro dei nostri soci pescatori, questo punto comodo ed accogliente permette di sfottersi un po raccontando i momenti esaltanti o deludenti dell’uscita in mare appena conclusa. Ma non è sempre cosi avvolte alcuni rientrano con prede ambite che fomentano l’invidia di tutti. Questo è stato il caso della barca di Giuliano Frassinelli che con il suo equipaggio ha ottenuto una cattura di prim’ordine pescando una Aguglia Imperiale da 20 Kg.

In un primo momento alcuni maldicenti avevano ipotizzato un fotomontaggio fatto dalle mani esperte di un noto grafico invidioso. Pronta è stata la risposta del Presidente ADO Frassinelli che ha convocato una riunione, all’ora di pranzo, presso l’approdo di Santa Liberata ove con i potenti mezzi messi a disposizione dall’Associazione Diportisti il socio Tirchi si è prodotto in una performance di alta cucina, preparando il pescato sia impanato che arrostito, servito ai convenuti annaffiato con ottimo vino offerto dal noto grafico che voleva farsi perdonare l’ardire.


Un grazie di cuore ai pescatori ma sopratutto al cuoco per la bella giornata trascorsa in allegria e convivialità.

Navigabile ha ospitato per la prima volta un gruppo di persone con disabilità che partecipano ad un progetto di inserimento socio lavorativo presso alcune aziende del territorio della zona di Colline dell’Albegna coordinato dal Servizio Sociale Professionale della ASL9.


Sono persone che hanno già provato l’ebrezza della barca a vela, molti di loro sanno nuotare ma soprattutto hanno una discreta autonomia e una certa acquaticità.
Approfittando della giornata con venti moderati ci siamo spinti sino a Cala Grande dove gli ospiti Elisa, Margherita, Luca e Carolina si sono divertiti molto apprezzando l’acqua limpida della cala e di tutto il mare dell’Argentario.
Sul canale che passa tra il monte Argentario e i l’isola del Giglio spesso si incontrano gruppi di delfini che guizzano tra le barche incuranti del traffico e dei traghetti ma quasi gareggiando con loro. Sicuramente è un bel vedere.
Vedi video www.youtube.com/watch?v=dRlTSTlRGc0
La stagione estiva è appena cominciata e con essa sono riprese le consuete gite in barca dei ragazzi disabili.
ADO, già da qualche anno ha predisposto una barca che ci consente di fornire questo servizio in tutta sicurezza. I nostri principali graditi ospiti sono “Il Fenicottero Rosa”, un centro di aggregazione per minori situato nel comune di Orbetello, “Il Delfino“, un centro situato nel comune di Montemerano. A questi si aggiunge l’associazione di Roma (associata ADO) Comunità di Accoglienza Welchome. Si tratta di un’associazione per persone richiedenti o titolari di protezione umanitaria provenienti da diverse parti del mondo (Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Iraq, Senegal.

In questo primo periodo tra giugno e luglio sono state organizzate cinque uscite in mare con percorsi diversi, in funzione delle condizioni marine, che ci hanno consentito di trascorrere una mattinata nel mare dell’Argentario per vedere cala Grande, l’isola Argentarola, cala del Gesso ed in alcuni casi particolare i nostri ospiti hanno fatto anche il bagno.
Sino ad oggi, il numero di ospiti che ha goduto di questo servizio, si aggira intorno alle 50 unità.

L’Associazione Diportisti Orbetello, anche nel 2017, è presente sul pontile di Santa Liberata per la gestione degli ormeggi e per dare assistenza ai diportisti che lo utilizzano.
ADO, in questi anni di gestione ha sempre cercato di migliorare l’ormeggio mettendo in atto piccoli investimenti che rendono il pontile più agevole e confortevole per l’ormeggio.

Le maggiori novità del 2017, oltre all’acqua già presente nel precedente anno, è costituita dalla corrente elettrica e dal posizionamento di una casetta prefabbricata removibile, realizzata sul terreno del comune di Monte Argentario con regolare licenza edilizia che permetterà di implementare i servizi già offerti ai soci ADO e a tutti gli occupanti.
Tutte queste migliorie sono state realizzate reinvestendo le quote versate annualmente dai soci, di conseguenza l’utilizzo dell’acqua, della luce e della casetta, che non sono legati strettamente al contratto di gestione del pontile non possono che essere riservati ai soli soci. Per tutti coloro che non lo sono troveremo una forma che compensi, nel tempo, l’investimento fatto con le quote sociali.
La stagione è appena cominciata ma sul pontile fervono le attività lavorative e quelle di recupero in mare dei soci in avaria. A questo proposito ricordiamo a tutti che una buona manutenzione invernale della barca e del motore evitano molti problemi ed aumentano la sicurezza. Sino ad oggi i recuperi sono stati tre e speriamo che siano i soli.
Primo recupero in mare del 2017 https://www.youtube.com/watch?v=DZ_OroTXTus
Santa Liberata evento storico.
Dopo tanti anni di diportismo a Santa Liberata, dopo l’arrivo dei pontili fortemente voluti dall’Associazione Diportisti Orbetello “ADO” e da tutti i residenti nel comune che finalmente possono contare su di un approdo comunale, è arrivata la casetta in legno che ospiterà materiali e servizi dedicati ai soci ADO.

La creazione di questo spazio è iniziato due anni fa con la presentazione di un progetto e la sua approvazione da parte del Comune di Santo Stefano.
La casetta è realizzata in tavole di legno e può essere rimossa alla scadenza naturale del periodo previsto dalla concessione.
Di seguito pubblichiamo le fotografie della sua costruzione alla quale sta collaborando tutto il direttivo, presidente incluso.


Lo scorso mese si è tenuta l’assemblea elettiva dell’ADO (Associazione Diportisti Orbetello). Il direttivo uscente è stato confermato per acclamazione ritenendo che in questi tre anni abbia svolto nel modo migliore il compito affidatogli dai Soci, questo fatto è stato di grandissima soddisfazione per il Direttivo uscente e motivo per continuare il proprio lavoro con rinnovato entusiasmo ed energia, in modo da affrontare le prossime sfide nel solco di quanto di buono è stato fatto fino ad ora.
Nella prima riunione del Direttivo all’unanimità sono state confermate le cariche precedenti: Presidente Giuliano Oreste Frassinelli; Vice presidente Mario Modesti; Segretario Sergio Marconi; Tesoriere Vanni Chegia; Consiglieri: Francesco Sabatini, Mario Pulcinelli, Edoardo Federici, Roberto Roncucci revisore dei conti.
Ado si è aggiudicata la gara indetta dall’Aministrazione del Comune di Orbetello per la gestione dei pontili sul canale di S.Liberata dedicati alla nautica sociale per i residenti nel Comune di Orbetello e di Monte Argentario e in parte a utenti non residenti secondo regole stabilite dal Comune di Orbetello. Il periodo di gestione riguarda l’anno 2017 con possibile estensione al 2018.

Dopo tanto tempo finalmente la situazione giuridico/amministrativo sul canale di S. Liberata trova una sua stabilità che si proietta fino al prossimo biennio consentendo così una programmazione ed organizzazione con uno spazio temporale adeguato. Di tutto questo ne trarranno beneficio gli utenti, il Comune di Orbetello che ha la concessione demaniale dell’area e il Gestore che potrà garantire i servizi con una maggiore serenità.
l’ADO esprime la più grande soddisfazione per questo nuovo incarico gestionale che vede ribadita la sua presenza sul Canale di S. Liberata dopo un lavoro costante e tenace che negli anni ha visto premiati i suoi progetti per un’area prima semiabbandonata ed oggi diventata un punto d’eccellenza del territorio e della nautica sociale residenziale e la piccola nautica in generale.
Certamente tutto questo è stato reso possibile dall’impegno dell’Amministrazione del Comune di Orbetello che negli anni ha intrapreso tutti quei passaggi amministrativi senza i quali l’attuale realtà dei pontili si S. Liberata non sarebbe stata possibile.
L’ADO ha sempre collaborato, riteniamo con reciproca soddisfazione, con le Amministrazioni comunali che si sono succedute in questi ultimi anni, oggi quindi rinnova il proprio ringraziamento all’Amministrazione Comunale tutta, nella persona dell’attuale Sindaco, l’Avvocato Casamenti, che si è speso personalmente per facilitare il complesso iter burocratico successivo alla aggiudicazione della gara.
Un ulteriore particolare ringraziamento al Consigliere Ivan Poccia, delegato per il demanio e il diportismo in tutto il territorio comunale, che si è dedicato in questi mesi con passione e competenza a tutte le problematiche di un settore variegato e complesso.
L’ADO in questo periodo continuerà a portare avanti i propri progetti per rendere l’area di S. Liberata sempre più gradevole e fruibile, continuerà e incrementerà la propria politica sociale con al centro l’attenzione ai diversamente abili che da sempre ci contraddistingue con varie iniziative verrà data particolare attenzione ai Soci che hanno la barca sul canale, augurandosi che l’appartenenza all’ADO venga sentita da tutti coloro che ormeggiano la barca sui pontili comunali, come la miglior garanzia di un futuro certo e stabile per la nautica sociale a prezzi calmierati, obiettivo al centro della nostra ragione sociale.
Il Direttivo ADO
Dopo l’aggiudicazione ad ADO del bando di gara per la gestione del pontile di Santa Liberata la stagione 2017 è iniziata ufficialmente. Molte sono le novità di questo anno che tenderanno a migliorare il servizio per i nostri soci. Oltre all’allaccio dell’acqua oramai consolidato, abbiamo ottenuto quello della luce; ma la sorpresa maggiore è rappresentato dalla casetta in legno il cui progetto è stato approvato con regolare permesso che verrà realizzata sulla terraferma adiacente all’ormeggio. Essa, oltre ad alleggerire il presidio del pontile, rappresenterà l’angolo dei soci ADO con l’allestimento di piccoli servizi.

Oggi 13 giugno abbiamo effettuato la prima uscita con i nostri amici diversamente abili molto importante per loro ed educativa per noi nel capire sempre più il loro mondo e le loro esigenze. Unico rammarico rimane sempre l’accesso al pontile quasi impossibile se la disabilità è rappresentata dall’impossibilità di camminare autonomamente senza l’ausilio di una carrozzina poiché non siamo riusciti, ancora, a far costruire una rampa idonea all’accesso.
1°Raduno di Pesca per pescatori Speciali “Città di Orbetello” del 25.04.2017

|
|
Ultimi commenti inseriti
No comments.